Noleggio Barche Isole Vergini Britanniche

Noleggio Barche Caraibi, Isole Vergini Britanniche con tutti i tipi di formula: imbarco esclusivo con e senza skipper, Crociera in Catamarano con imbarco alla cabina, barca con equipaggio (crewed charter). Disponibilità di diversi tipi di imbarcazioni monoscafo e multiscafo, barche a vela, catamarani, barche a motore e yacht di lusso.

 

Condizioni di navigazione

Periodo consigliato, tra dicembre e aprile con alisei che soffiano da est o nord-est con intensità variabile tra i 15 e 25 nodi; clima caldo ma non torrido.

Descrizione Noleggio Barche - Isole Vergini Britanniche

Isole in prevalenza di natura vulcanica, si trovano a 60 miglia da Porto Rico e si dividono in due arcipelaghi (Sopravento e Sottovento). Sono circa sessanta disposte attorno al Sir Francis Drake Channell; le principali sono: Tortola, Virgin Gorda, Anegada e Jost Van Dyke. Un autentico paradiso composto da spiagge candide di sabbia corallina e nere di sabbia lavica, rigogliose foreste pluviali e zone più aride pine di cactus il tutto in un esplosione di colori senza pari. Spostarsi in barca a vela fra le isole è un piacere; navigazioni brevi, mare calmo grazie alla protezione della barriera corallina e alisei dolci. La natura rigogliosa delle isole si mescola perfettamente con la cultura caraibica composta di case in legno colorate e bar caratteristici. Con le piccole baie e le insenature nascoste, una volta paradiso dei pirati più feroci, le Isole Vergini Britanniche sono oggi considerate a pieno titolo, tra i luoghi più belli dove fermarsi durante una crociera ai Caraibi. Le acque limpide ospitano barriere coralline ricche di pesci tropicali coloratissimi, per snorkeling esaltanti e per chi è amante dell’ abbronzatura bellissime spiagge (White Bay, Sandy Cay, The Bath e Anegada) ricche di palme e di sabbia bianca.

 

Le isoleVirgin Gorda battezzata da Cristoforo Colombo “la formosa” per le sue forme è la più a Nord-Est delle BVI. Fa parte dell’omonimo Parco Nazionale, è apprezzata  dagli amanti del trekking. Nella parte meridionale dell’isola si trovano le spiagge di Savannah Bay, Spring Bay, Mahoe, Trunk Bay. Anegada: si trova a circa 20 miglia di Virgin Gorda. Dal mare non è facilmente avvistabile e per questo è detta “la sommersa” e fu vero incubo per i navigatori spagnoli. Tantissimi sono i relitti incagliati nella barriera corallina. Cooper Island isola poco abitata è famosa tra gli appassionati di immersioni per la varietà di vita sottomarina, coralli, caverne e relitti. Nella parte nord-occidentale si trova la splendida Manchioneel Bay racchiusa da una piccola spiaggia con qualche cottage a ridosso del mare. Salt Island prende il nome dai suoi tre stagni di acqua salata è stata per lungo tempo tappa regolare per le navi che solcavano i mari caraibici in cerca di sale per gli equipaggi di Sua Maestà la Regina. Peter Island si trova a Sud di Tortola e gran parte del suo territorio appartiene al milionario norvegese Peter Smedwig che quando la vide ne restò affascinato e negli anni ’60 fece costruire il Peter Island Resort, uno dei più prestigiosi al mondo. Norman Island poco abitata, disseminata di grotte e caverne, è stata per anni covo di pirati. Stevenson l’ha mirabilmente descritta nel suo romanzo “L’isola del tesoro”. Il punto d’approdo principale è The Bight, dove si trova il relitto del William Thornton, un vecchio mercantile del Baltico, oggi trasformato in un curioso bar-ristorante galleggiante. È piacevole ormeggiare di notte nei pressi di The Bight: nel silenzio si possono sentire voci e rumori della natura, ma secondo la leggenda sono i fantasmi degli antichi pirati.

Itinerari

Tortola, Grotte di Norman Island, Peter Island-Salt Island-Virgin Gorda, Anegada, Mountain Point Virgin Gorda–Dog Island–Marina Cay, Monkey Point Guana Island–Jost Van Dyke, White Bay.


Leggi di più

Porti d’imbarco per il charter

Tortola.


Leggi di più

Servizi aggiuntivi

Essendo anche Agenzia Viaggi & Tour Operator possiamo offrire assistenza per servizi come voli, hotel, trasferimenti e assicurazioni.


Leggi di più