Condizioni di navigazione
Il periodo migliore è da Maggio fino ad Ottobre quando le temperature sono più fresche e la stagione più asciutta. Il vento prevalente è l’Aliseo da est 15-20 nodi; attenzione a calcolare bene i tempi ritornando da Bora Bora verso Raiatea perché il vento è sempre contrario. Navigazione all’interno delle laguna facile e ben segnalata. Non è richiesta la patente nautica.
Descrizione
Il capitano James Cook, durante il suo quinto viaggio in Polinesia, scoprì vicino a Tahiti altre isole che proprio per la loro prossimità vennero chiamate Isole della Società. L’arcipelago si divide in Sopravento e Sottovento ed è composto da 8 isole di origine vulcanica alte e da cinque atolli. La loro peculiare conformazione, dovuta a una diversa evoluzione geologica, dà luogo a una sorprendente varietà naturale e paesaggistica. Si presentano come verdi montagne galleggianti su lagune turchesi; la sabbia delle spiagge assume sfumature che vanno dal bianco puro al nero, dal rosa alla malva. La navigazione tra le isole è abbastanza agevole, anche grazie agli alisei che spirano tutto l’anno da Est verso Ovest. Il sistema di boe nelle lagune e all’entrata delle passe è molto efficiente come lo sono anche le strutture e gli ormeggi per la nautica da diporto.Le isole
Le Sopravento comprendono Tahiti, l’isola più grande con Papeete la capitale amministrativa, Moorea, Tetiaroa e le piccole Maiao e Mehetia. Le Sottovento, per lo più montuose, sono assai diverse fra loro; Bora Bora con la sua meravigliosa laguna, Raiatea e Tahaa famose per le perle e la vaniglia, Huahine con il pi&` vasto complesso di Marae, gli antichi luoghi di culto polinesiani e Maupiti la più lontana e selvaggia. Tutte immerse in una laguna di cristallo tra atolli, strisce di sabbia e intorno….l’infinito blu dell’oceano.
I BUONI MOTIVI PER NAVIGARE IN POLINESIA: la fauna marina, buoni servizi per la nautica e facilità di navigazione, la sicurezza e la bellezza delle lagune, arte e cultura polinesiana, il sorriso e l’accoglienza polinesiana, il clima, attività nautiche e terrestri molto varie, le perle nere e la vaniglia. Noleggiare una barca e navigare in questi luoghi meravigliosi è un’esperienza indimenticabile, un sogno che si avvera.
Itinerari
Sono consigliati visto il fuso orario almeno 15 giorni di crociera. Da Raiatea si naviga verso Huahine, tornando indietro Tahaa, Bora Bora e per i più esperti Maupiti.
Porti d’imbarco per il charter
Raiatea.
Per la locazione di una barca a vela è richiesta solo un'esperienza nautica dichiarata attraverso un CV.
Noleggio barche con tutti i tipi di formula: imbarco esclusivo con e senza skipper, imbarco alla cabina, barca con equipaggio (crewed charter). Disponibilità di diversi tipi di imbarcazioni monoscafo e multiscafo, barche a vela, catamarani, barche a motore e yacht di lusso.
SEA LAND
Yacht Charter S.n.c.
Agenzia Viaggi e Tour Operator
Aut. Prov. Parma n° 47388
© Copyright 2011
P.IVA 02466940349
Tel. +39 0521 508275
Fax. +39 0521 385737
www.sealand.it
info@sealand.it
Imbarcazioni