Crociera alla cabina in Sardegna a bordo di un confortevole catamarano in pensione completa(8 giorni / 7 notti).
Prezzi: da 1.490 € a persona fino a 2.070 € a persona variabile in base alla stagionalità
Periodo: da giugno fino a ottobre.
Imbarco e sbarco: Olbia.
Formula: imbarco individuale o alla cabina.
Area di navigazione: Nord Sardegna.
Imbarcazione: Dream 60 con 6 cabine, servizi privati e aria condizionata.
Come Agenzia di Viaggi & Tour Operator possiamo offrire assistenza per i servizi turistici quali voli, hotel, trasferimenti e assicurazioni.
Programma
GIORNO 1 – SABATO – Olbia - Tavolara
Imbarco ad Olbia h 18.00. Breve navigazione di circa 9 miglia verso l'Area Marina Protetta dell'Isola di Tavolara a Punta Spalmatore. Cena e pernottamento a bordo.
GIORNO 2 – DOMENICA – San Teodoro – Porto Rotondo – Porto Cervo
Dopo la colazione, breve navigazione di 9 miglia vi verso San Teodoro per raggiungere "La Cinta", una lunga e sottile distesa di sabbia dorata. Nel pomeriggio navigazione verso Porto Rotondo (circa 11 miglia) per gettare l’ancora nel Golfo di Marinella. Cena e pernottamento a bordo.
GIORNO 3 – LUNEDI – Baia Sardinia – Cala Bitta – Cannigione – Roccia dell’Orso
Una bellissima veleggiata di 14 miglia verso il Golfo di Arzachena, dove potrete scegliere tra i tanti ancoraggi e piccole boe per trascorrere la giornata. Navigazione tra Baia Sardinia, Cala Bitta e Cannigione, oppure ??Golfo delle Saline. Questa costa è nota anche per la Roccia dell'Orso, scoglio che, con l'erosione del Maestrale, sembra un orso accovacciato. Cena e pernottamento a bordo.
GIORNO 4 – MARTEDI' – Palau – La Maddalena
Dopo aver trascorso la serata in porto, potrete scoprire le spiagge e le baie, attraversando uno dei canali naturali più suggestivi del Mediterraneo dove il vento e il mare hanno modellato ogni roccia. Nel pomeriggio arrivo al porticciolo di Mangiavolpe, al centro dell'abitato de "La Maddalena". Cena e pernottamento a bordo.
GIORNO 5 – MERCOLEDI – Corsica del Sud – Bonifacio
Lascerete il porto per dirigervi verso il sud della Corsica attraverso le meravigliose isole di Spargi e Spargiotto e le "Bocche di Bonifacio" fino allo spettacolare fiordo della cittadina omonima. Con un magnifico porto costruito alla fine del XIX secolo, fu poi colonizzato dai Genovesi che, per proteggersi, apportarono modifiche strutturali, tra cui la costruzione della cittadella di Bonifacio come la conosciamo oggi. Goditi una piacevole passeggiata nel cuore delle fortificazioni medievali e scopri la scalinata di 187 gradini che il re Alfonso d'Aragona aveva scavato nella roccia. Cena e pernottamento a bordo.
GIORNO 6 – GIOVEDI – Capo Pertusato – Budelli – Razzoli – Santa Maria – Golfo del Pevero Snorkeling a Capo Pertusato dove troverai uno scoglio imponente che, sia per la sua forma che per la sua posizione, è stato ribattezzato “Le Gouvernail de la Corse” (Il Timone della Corsica). Da qui navigazione di 12 miglia verso le isole di Budelli, Razzoli e Santa Maria, a nord dell'arcipelago della Maddalena, protette dal regolamento del Parco Nazionale. La spiaggia "Rosa", sull'isola di Budelli, è una delle spiagge più belle del mondo. Deve il suo nome al colore della sabbia, ricca di minuscoli frammenti di corallo, granito e conchiglie. Da lì navigherai intorno all'isola della Maddalena e a Caprera. Caprera è la seconda isola più grande dell'arcipelago e un'area completamente protetta. L'isola è famosa per essere stata l'ultima residenza di Giuseppe Garibaldi, per 26 anni, dove lasciò molti cimeli conservati nel Compendio Garibaldino, uno dei musei più visitati d'Italia. Navigazione verso il Golfo del Pevero a 14 miglia di distanza. Nei pressi di Porto Cervo è possibile raggiungere in pochi minuti con il gommone il porticciolo turistico, per chi desidera trascorrere una serata vivace. La zona pedonale offre numerosi negozi e bar. Notte a bordo.
GIORNO 7 – VENERDI – Pevero – Romazzino – Principe – Cala di Volpe - Olbia
Navigazione verso le spiagge di Romazzino e Principe (dal nome del principe arabo Aga Khan, fondatore della Costa Smeralda) e Li Ittricceddi a 6 miglia di distanza. Dopo 3 miglia di navigazione di fronte al promontorio dello "smeraldino", scoprirete quattro incantevoli spiagge: Cala di Volpe, Liscia Ruja, Petra Bianca e Petra Niedda, con la loro sabbia finissima e chiara, protetta da granito giallo-rosa. Qui puoi tuffarti nel mare azzurro brillante prima di continuare a navigare verso la base di Olbia per le ultime 16 miglia. Cena e pernottamento a bordo.
GIORNO 8 - SABATO Sbarco alle 9:00
Ogni notte il catamarano sarà ancorato in una baia sicura e tranquilla. L’itinerario descritto non è contrattuale e potrà essere modificato a insindacabile giudizio del comandante, per ragioni meteorologiche o di forza maggiore.
Incluso
- cabina doppia con servizi privati
- aria condizionata dalle h 08.00 alle h 22.00
- pensione completa
- bevande ai pasti
- equipaggio (skipper e hostess/cuoca)
- 2 cambi di biancheria (lenzuola, asciugamani e telo da mare)
- carburante
- maschere e pinne per snorkeling, kayak
Escluso
- costo volo / traghetto
- bevande extra
- trasferimenti da e per aeroporto
- cassa comune obbligatoria di 230 € a persona
- cabina doppia uso singola
- assicurazione annullamento/medico/bagaglio
- tutto quanto non menzionato in “Incluso”
Sconti
5% cliente ripetitivo